Indicazioni operative a.s. 2020/21 – Scuola primaria e Scuola secondaria di I grado
Scuola primaria
ORARIO PROVVISORIO DAL 14 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE:
Come da Circolare n. 5, si comunica che nelle prime tre settimane di scuola, dal 14 settembre al 2 ottobre, le attività didattiche si svolgeranno con orario provvisorio.
CLASSI SECONDE, TERZE e QUARTE:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 12.30
CLASSI QUINTE:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.15
CLASSI PRIME:
14 settembre (ad intervalli di 15 min.)
1^A: dalle 8.15 alle 12.30
1^B: dalle 8.30 alle 12.30
1^C: dalle 8.45 alle 12.30
1^D: dalle 9.00 alle 12.30
dal 15 settembre al 18 settembre:
1^A e 1^B: dalle 8.15 alle 12.30
1^C e 1^D: dalle 8.30 alle 12.30
dal 23 settembre al 2 ottobre:
tutte le classi prime: dalle 8.15 alle 12.30
ORARIO DEFINITIVO DAL 5 OTTOBRE (prevista la mensa un solo giorno per interclasse):
CLASSI A SETTIMANA CORTA:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 | il giorno con mensa: dalle 8.00 alle 15.30
Suddivisione giorni mensa:
Lunedì: classi prime
Martedì: classi seconde
Mercoledì: classi terze
Giovedì: classi quarte
Venerdì: classi 5^B e 5^D
CLASSI A SETTIMANA LUNGA (classi 5^A e 5^C):
dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.30
ANTICIPO E DOPOSCUOLA:
Allo stato attuale della diffusione pandemica, non è ancora possibile assicurare l’attivazione del servizio anticipo e doposcuola. Verranno comunicate successive informazioni in merito.
PIEDIBUS
Inizierà a partire dal 5 ottobre con l’avvio dell’orario definitivo.
NB. Seguiranno indicazioni dettagliate nei prossimi giorni.
INCONTRO INFORMATIVO CON I GENITORI DELLE CLASSI PRIME
Martedì 8 settembre alle ore 20.00 si terrà, presso l’auditorium comunale, un incontro informativo per i genitori degli alunni delle classi prime della scuola primaria; si confida nella vostra partecipazione in quanto saranno presenti le insegnanti delle classi prime per darvi le indicazioni dovute.
Poiché con le attuali disposizioni l’auditorium consente l’accesso solo a un numero limitato di persone, è necessario che partecipi solo un genitore per alunno e non è consentita la presenza ai minori; in questo caso ci sarà posto per tutti.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le seguenti norme, in conformità con le indicazioni di contrasto alla diffusione del Covid-19:
– mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro
– occupare esclusivamente i posti indicati (le poltrone non utilizzabili sono segnalate con un nastro rosso)
– indossare la mascherina durante l’incontro
– non partecipare alla riunione in presenza nel caso si manifestino sintomi riconducibili al Covid-19 o con temperatura corporea superiore a 37,5°C, segnalando la situazione agli organi competenti.
Scuola secondaria di I grado
ORARIO PROVVISORIO DAL 14 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE:
Come da Circolare n. 5, si comunica che nelle prime tre settimane di scuola, dal 14 settembre al 2 ottobre, le attività didattiche si svolgeranno con orario provvisorio.
TUTTE LE CLASSI (SIA SETTIMANA CORTA CHE LUNGA):
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 12.55 (senza frequenza del sabato)
ORARIO DEFINITIVO DAL 5 OTTOBRE:
CLASSI A SETTIMANA CORTA :
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.50
CLASSI A SETTIMANA CORTA :
dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 12.55
Il tempo scuola sarà impostato su unità orarie di 55 minuti e su due ricreazioni.
INCONTRI INFORMATIVI CON I GENITORI
In vista dell’imminente riapertura della scuola sarà organizzato un momento informativo per alunni e genitori che, per ragioni di prudenza, avverrà in modalità a distanza tramite la piattaforma Google Meet nei seguenti giorni e orari:
– giovedì 10 settembre, ore 18.30 – 19.30: genitori e alunni classi PRIME
– venerdì 11 settembre, ore 18.00 – 19.00: genitori e alunni classi SECONDE
– venerdì 11 settembre, ore 19.00 – 20.00: genitori e alunni classi TERZE
Le modalità di partecipazione saranno chiarite con avviso a parte.
Piani di recupero degli Apprendimenti (Scuola primaria e Scuola Secondaria I grado)
Si comunica che il recupero delle carenze didattiche rilevate durante il periodo in DAD e formalizzate nel documento PAI, avrà inizio dal 14 settembre 2020, sia nella scuola primaria che in quella secondaria di I grado, al fine di assicurare le adeguate disposizioni sulla sicurezza e permettere l’organizzazione con le risorse attualmente presenti.
Tale recupero proseguirà nel primo periodo di scuola, nelle modalità che verranno indicate con apposita circolare.