CCG – IC MARANO https://icmaranovic.edu.it IC PROVA DEMO Sat, 12 Nov 2022 12:06:12 +0000 it-IT hourly 1 Cerimonia ufficiale del 77° anniversario della Liberazione d’Italia – Consiglio Comunale dei Giovani Scuola Secondaria I grado https://icmaranovic.edu.it/festa-della-liberazione-ccg-2022/ https://icmaranovic.edu.it/festa-della-liberazione-ccg-2022/#respond Tue, 26 Apr 2022 16:08:54 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=8974 La mattina del 25 aprile 2022, si è svolta la Cerimonia ufficiale del 77° anniversario della Liberazione presso il Comune di Marano Vicentino alla quale sono stati invitati anche i ragazzi e le ragazze del Consiglio Comunale dei Giovani.

Il Sindaco del CCG, Emanuele Gasparini, alcuni dei nostri consiglieri e professori hanno sfilato accanto al sindaco del Comune di Marano, Marco Guzzonato, accompagnandolo nella deposizione dei fiori presso le lapidi dedicate ai Partigiani e Civili Caduti. Al termine della S. Messa durante la Cerimonia ufficiale, prima dell’orazione del professor Massimo Ferretto, il nostro Sindaco ha voluto leggere un messaggio a nome dei ragazzi e delle ragazze della Scuola secondaria di I grado che riportiamo qui di seguito:

Noi ragazzi del CCG siamo contenti di essere qui anche quest’anno a celebrare la Liberazione, a onorare i Martiri della Resistenza, a ricevere il loro testimone, a ringraziarli per l’eredità che ci hanno lasciato, cioè la possibilità e il privilegio di vivere in un Paese civile e democratico fondato sulla libertà, sull’uguaglianza, sulla giustizia, sull’impegno per il bene comune, sulla salvaguardia della dignità umana, sul rifiuto della guerra, così come è sancito nella nostra Costituzione.

Quest’anno abbiamo soprattutto questo nel cuore: il desiderio e l’impegno a difendere la pace come garanzia di tutti gli altri principi, come il bene più prezioso per la nostra vita e il nostro futuro. Vogliamo difenderla in nome della nostra Costituzione che del sacrificio dei nostri Partigiani è il frutto. Ce lo raccomandava Piero Calamandrei nel 1955, quando diceva: “Se voi giovani volete andare in pellegrinaggio nel luogo dov’è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i Partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati… andate lì perché lì è nata la nostra Costituzione”.

Noi siamo contenti di prendere il testimone di questi ragazzi, impegnandoci come possiamo a difendere la libertà, la giustizia e soprattutto la pace che le garantisce e che la nostra Costituzione grazie a loro ha posto a fondamento della nostra società. Noi non vogliamo rinunciare alla pace, sarebbe rendere inutile il sacrificio dei Partigiani, sarebbe rinunciare a costruire un mondo nuovo basato sulla uguaglianza e sulla cooperazione, sarebbe abbandonare il nostro impegno ad affrontare le sfide per la salvaguardia del nostro pianeta come casa comune.

]]>
https://icmaranovic.edu.it/festa-della-liberazione-ccg-2022/feed/ 0
Flash mob per la PACE: online il video delle scuole della provincia unite per la pace https://icmaranovic.edu.it/friday-for-peace/ https://icmaranovic.edu.it/friday-for-peace/#respond Mon, 11 Apr 2022 09:00:00 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=8785 In risposta ai recenti avvenimenti che hanno scosso l’Europa, venerdì 11 marzo 2022, i ragazzi del Consiglio Comunale dei Giovani hanno promosso e organizzato un flash mob per la pace coinvolgendo tutti gli alunni e le alunne della Scuola Secondaria di I grado, con il grande desiderio che questa iniziativa a sostegno della pace diventasse contagiosa e nascesse un vero e proprio #fridayforpeace per tutte le scuole d’Italia!

L’Ufficio Scolastico Ambito di Vicenza ha raccolto la loro iniziativa e l’ha estesa a tutte le scuole della provincia di Vicenza. Il flash mob per la pace si è ripetuto venerdì 18 marzo alle ore 11.00. Le scuole che hanno aderito, tra le quali anche gli altri plessi del nostro Istituto, hanno inviato a fridayforpeace@icmaranovic.edu.it la foto del loro flash mob; tutte le foto saranno raccolte e montate in un unico video a testimonianza dell’ “Essere scuola assieme” per gridare che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (art. 11 della Costituzione).

Nota USR Ambito di Vicenza – Flash mob per la pace

In attesa della pubblicazione del video che riunisce tutti i contributi arrivati dalle varie scuole, che sarà pubblicato sul nostro canale YouTube lunedì 4 aprile 2022, di seguito un collage fotografico realizzato dal nostro Istituto in cui sono raccolte sotto un unica bandiera, le foto delle varie iniziative a sostegno della pace realizzate dalle scuole della provincia in occasione del flash mob promosso dall’UAT di Vicenza nella giornata di venerdì 18 marzo 2022.

]]>
https://icmaranovic.edu.it/friday-for-peace/feed/ 0
Giornata della Memoria 2022: il ricordo e le iniziative del Consiglio Comunale dei Giovani https://icmaranovic.edu.it/giornata-memoria-2022/ https://icmaranovic.edu.it/giornata-memoria-2022/#respond Thu, 27 Jan 2022 16:45:41 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=8436

Per celebrare la Giornata della Memoria del 2022 il Consiglio Comunale dei Giovani della Scuola Secondaria di I grado ha organizzato per oggi, giovedì 27 gennaio, delle attività, attraverso le quali onorare la memoria delle vittime della Shoah assieme alle altre vittime della persecuzione nazista che ne hanno condiviso il medesimo drammatico destino.

I Ragazzi del Consiglio Comunale hanno pensato al dovere di ricordare infine tutti coloro che ancora oggi sono discriminati e perseguitati in quanto minoranze linguistiche, etniche o religiose, in diverse aree del mondo. 

Le iniziative programmate oggi sono state le seguenti:
– dalle ore 8:05 alle ore 10:30 ca, visione del film “La vita è bella” per le Classi Prime e Seconde e del film “Lezioni di persiano” per le Classi Terze;
– dalle ore 10:40 alle ore 11:15 ca, confronto-discussione in classe a partire dalla lettura degli articoli pubblicati nel Giornalino curato dal CCG.

Invitiamo tutti a prendere visione degli articoli pubblicati sul giornalino del CCG, accessibile dalla homepage del sito d’istituto dall’apposita area tematica (Consiglio Comunale dei Giovani) utilizzando il proprio account d’Istituto; i link degli articoli sono:
https://sites.google.com/icmaranovic.edu.it/consiglio-comunale-dei-giovani/argomenti-dattualit%C3%A0/cultura?authuser=1
https://sites.google.com/icmaranovic.edu.it/consiglio-comunale-dei-giovani/eventi?authuser=1

Come lo scorso anno, tutti gli alunni sono stati invitati ad appuntarsi sulla maglia la stella di Davide e alcuni simboli che identificavano le altre minoranze perseguitate all’interno del progetto di selezione razziale del Nazismo (prigionieri politici, Testimoni di Geova; Rom e Sinti, emigrati, omosessuali, etc…).

Il CCG auspica sia stato per tutti un momento importante di condivisione dei valori a cui desideriamo ispirare la nostra vita, degli imprescindibili principi su cui deve fondarsi la nostra convivenza civile e su cui vogliamo costruire il nostro futuro.

 
]]>
https://icmaranovic.edu.it/giornata-memoria-2022/feed/ 0
Cerimonia di consegna borse di studio 2020/21 e Premio Culture “Ca’ Alta” 2021 https://icmaranovic.edu.it/cerimonia-di-consegna-borse-di-studio-2020-21-e-premio-culture-ca-alta-2021/ https://icmaranovic.edu.it/cerimonia-di-consegna-borse-di-studio-2020-21-e-premio-culture-ca-alta-2021/#respond Tue, 21 Dec 2021 09:49:00 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=7941

Il 18 dicembre 2021, presso l’auditorium comunale, alcuni membri del nostro Consiglio Comunale dei Giovani hanno partecipato alla cerimonia di consegna delle borse di studio per l’anno scolastico 2020-2021 alle studentesse e agli studenti meritevoli e del Premio Culture “Ca’ Alta” 2021. Le borse di studio sono intitolate a Giulio Regeni: simbolo vivo della ricerca di verità e giustizia e di passaggio della memoria anche alle più giovani generazioni. Un grazie di cuore a Paola Deffendi e Claudio Regeni per il video-messaggio che hanno voluto trasmetterci.

Il vincitore nazionale del Premio Culture “Ca’ Alta” 2021 è l’artista Andrea Pennacchi; per la sezione locale, tra le 16 candidature arrivate, il Comitato Biblioteca ha scelto Vittorio Tonini, per il suo impegno sulla memoria attraverso le fotografie e il recente documentario “A Marano Vicentino qualche volta le fotografie… raccontano”.

Il premio è una medaglia d’argento realizzata dall’artista maranese Pino Guzzonato.

]]>
https://icmaranovic.edu.it/cerimonia-di-consegna-borse-di-studio-2020-21-e-premio-culture-ca-alta-2021/feed/ 0
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – L’iniziativa del CCG e delle insegnanti della Scuola dell’infanzia S. Lorenzo https://icmaranovic.edu.it/giornata-contro-violenza-sulle-donne/ https://icmaranovic.edu.it/giornata-contro-violenza-sulle-donne/#respond Thu, 25 Nov 2021 17:18:37 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=7564 Giovedì 25 Novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, i ragazzi del Consiglio Comunale dei Giovani hanno invitato tutti i ragazzi, i docenti e il personale ATA della Scuola secondaria di I grado a indossare qualcosa di rosso (scarpe, sciarpe, berretti, fiocchi, felpe…) identificato da più parti come colore simbolo di questa giornata.
Nel corso della mattinata hanno, inoltre, appeso sulla porta di ogni aula e sul cancello di ingresso della scuola un collage con un dipinto di Ilaria Urbinati e le parole della poesia Frida Kahlo “Ti meriti un amore” elaborato dal sindaco del CCG Emanuele Gasparini, e un testo scritto dall’assessore alla cultura del CCG, Eva Bortoloso.

“La violenza contro le donne  è un atto che va condannato non solo il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma in ogni momento della nostra vita. Questa giornata deve essere un’occasione per riflettere e per dire BASTA! Tutti assieme, alla violenza che ancora troppe donne sono costrette a subire.
Le donne hanno emozioni ed hanno un’anima come tutti gli esseri umani e proprio per questo vanno rispettate, perché se gli uomini possono essere tristi, lo possono essere anche le donne, perché se gli uomini possono arrabbiarsi lo possono fare anche le donne e perché pensare che piangere sia un segno di debolezza solo perché siamo abituati a vederlo  nelle donne  è ingiusto! Prima di tutto dobbiamo ricordarci che siamo umani, tutti uguali, con gli stessi diritti e con gli stessi doveri, poi possiamo pensare alla divisione: maschi, femmine, europei, americani… ma ognuno di noi ha un’anima e un cuore che prova emozioni e che può essere facilmente ferito!
Anche le donne possono e devono essere ascoltate, capite e aiutate”.
Eva Bortoloso

È necessario che anche noi, nel nostro piccolo, diciamo basta alla violenza e agli abusi che colpiscono molte donne e che, in passato, hanno toccato da vicino la nostra Comunità. 


Anche le insegnanti della Scuola dell’infanzia di S.Lorenzo hanno voluto aderire alla giornata indossando un nastro rosso. Hanno allestito la panchina del giardino della Scuola dell’Infanzia “L’Arca” S. Lorenzo con tanti fiocchi rossi. La panchina è visibile dal parcheggio che si trova davanti la scuola… è un segno solidale e ben visibile per non dimenticare.

]]>
https://icmaranovic.edu.it/giornata-contro-violenza-sulle-donne/feed/ 0
Alfieri’s Got Talent 2021 – Il talento degli alunni della Scuola secondaria di I grado https://icmaranovic.edu.it/alfieris-got-talent-2021/ Fri, 04 Jun 2021 16:09:00 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=7033 Oggi, venerdì 4 giugno 2021, si è tenuto l’”Alfieri’s Got Talent 2021″, il talent show degli alunni della Scuola secondaria di I grado. Nonostante l’emergenza epidemiologica e l’impossibilità di svolgerlo in presenza, le due giovanissime presentatrici, Eleonora e Sara, non si sono perse d’animo e hanno raccolto e montato i video delle esibizioni di ben 17 concorrenti, assieme alle dediche dei ragazzi di terza e ai saluti del Responsabile di plesso, prof. Lorenzo Vignato, del Dirigente Scolastico, prof. Giorgio Rossi, del sindaco del Consiglio Comunale dei Giovani, Emanuele, e del sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato.

Tutti gli alunni, durante la terza e quarta ora, hanno guardato il video nelle loro classi e poi da casa, assieme ai loro insegnanti, sono stati chiamati a votare la loro esibizione preferita. Grande l’entusiasmo per essere riusciti anche questa volta a festeggiare assieme la fine dell’anno scolastico!

Le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno mostrato la loro creatività e il desiderio di dare voce con immediatezza e semplicità alla parte migliore che è dentro ognuno di loro e di noi facendo spazio a ciò che meglio la nutre: la musica, l’arte, la danza, le varie forme della bellezza e la loro condivisione, la gioia di stare insieme, la spensieratezza e la partecipazione.
Grazie, ragazze e ragazzi, ci avete fatto stare bene e ci lasciate un sorriso che non se ne vuole andare!
Buone vacanze alle prime e alle seconde e un grossissimo “in bocca al lupo” alle ragazze e ai ragazzi di terza!
Per conoscere i vincitori dell’edizione 2021 bisognerà aspettare domani, quando saranno pubblicati sul giornalino online del Consiglio Comunale dei Giovani, accessibile dal link qui sotto.

]]>
Copertina del Diario scolastico 2021/22 – Scuola secondaria di I grado https://icmaranovic.edu.it/copertina-del-diario-scolastico-2021-22-scuola-secondaria-di-i-grado/ Fri, 04 Jun 2021 16:08:16 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=7037 Anche quest’anno è stato indetto il consueto concorso per la copertina del Diario 2021-22. Tema del concorso 2021: Il cambiamento climatico.
I ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria I grado e delle classi quinte della Scuola Primaria sono stati chiamati a decidere tra i disegni prodotti dai loro compagni di seconda, sotto la guida delle professoresse di Arte e immagine, Martina Dalla Stella e Chiara Lorenzon. I risultati della votazione saranno pubblicati a breve nel giornalino online del Consiglio Comunale dei Giovani.

]]>
Festa della liberazione d’Italia 2021 – Consiglio Comunale dei Giovani della Scuola Secondaria di I grado https://icmaranovic.edu.it/festa-della-liberazione-ditalia-2021/ Sun, 25 Apr 2021 13:19:49 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=6830 Oggi domenica 25 aprile, al Comune di Marano Vicentino, si è celebrata la festa della Liberazione d’Italia.
La cerimonia ufficiale del 76esimo anniversario della Liberazione non era aperta al pubblico per via delle restrizioni anti-Covid19, ma è stata trasmessa online sulla pagina facebook del Comune. Hanno partecipato i/le ragazzi/e del Consiglio Comunale dei Giovani, accompagnati dal Dirigente scolastico e dalle docenti Nosella e Cazzato, che hanno deposto dei fiori nelle lapidi dei martiri delle stragi nazifasciste e presso il monumento ai caduti in piazza Silva, dopo l’alzabandiera.
La cerimonia è iniziata con l’orazione ufficiale del Sindaco, Marco Guzzonato, a seguire l’intervento del Presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Giuseppe Giulietti, e le letture di Marta Dalla Via e Davide Dal Pra.
La giornata è stata organizzata in collaborazione con il Consiglio comunale dei giovani, l’associazione Memoria della Resistenza, il gruppo Alpini e la sezione Fanti di Marano Vicentino, la Sette Note Swing Band.

]]>
Elezioni Consiglio Comunale dei Giovani – Scuola secondaria I grado https://icmaranovic.edu.it/elezioni-ccg/ Mon, 09 Nov 2020 21:37:20 +0000 https://icmaranovic.edu.it/?p=5175 Oggi 9 novembre 2020, si sono svolte, in modalità telematica (come previsto dal recente DPCM), le votazioni per il rinnovo del Consiglio Comunale dei Giovani della Scuola secondaria I grado “V. Alfieri”. Le alunne e gli alunni sono stati chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e i suoi consiglieri. I candidati sindaco hanno presentato il loro programma elettorale in un videomessaggio che è stato mostrato a tutti gli studenti venerdì 6 novembre. 

RISULTATO DEFINITIVO – ELEZIONE DEL SINDACO:
Il nuovo sindaco è EMANUELE GASPARINI, eletto con il 32,2 % dei voti (82).

A seguire:
Elisa Gasparini con il 31,4 % dei voti (80)
Orlando Ballardin con il 24,7 % dei voti (63)
Eleonora Faresin con l’11,8% di voti (30)
I rimanenti tre candidati sindaco sono eletti di diritto come consiglieri.

Gli altri consiglieri eletti sono:
Eva Bortoloso (24), Linda Zilio (21), Chiozzi Veronica (17), Sara Viero (17), Gabriele Dal Lago (15), Francesco Cavedon (14), Aya Ijaouane (14), Giada Marcante (14) e Michele Marchioro (12).

A tutti gli eletti vanno i nostri complimenti e un grosso in bocca al lupo!

]]>